Per consulenze e appuntamenti: +39 091 307304

Avvocato diritto del lavoro Palermo

 

 

Avvocato diritto del lavoro PalermoIl mondo del lavoro nel tempo è divenuto sempre più complesso e a fronte di diritti e doveri che riguardano le parti coinvolte, datore di lavoro e prestatore, possono insorgere delle controversie che richiedono l’intervento di un avvocato specializzato in diritto del lavoro. In questo caso è possibile rivolgersi allo Studio Legale Vizzini & Partners, si tratta infatti di un avvocato diritto del lavoro Palermo.
Lo studio legale è nato nel 2004 per volontà dell’avvocato Pietro Vizzini, specializzato in diritto del lavoro. Nel tempo l’attività è stata ampliata e sono state attivate diverse collaborazioni con professionisti specializzati in altri rami del diritto. Di conseguenza oggi lo studio legale si occupa anche di diritto di famiglia, contratti di locazione, infortunistica stradale e profili attinenti il diritto privato in genere.

Di cosa si occupa l’avvocato diritto del lavoro Palermo

Possono avere bisogno di una consulenza inerente l’ambito del lavoro sia i dipendenti sia i datori di lavoro che si trovano a dover far fronte a problemi di diversa natura e genere. Se in passato si discuteva soprattutto per questioni inerenti i licenziamenti e diritti retributivi e contributivi, oggi la tematica è molto più ampia e vede l’applicazione di normative in parte diverse a seconda che si tratti di lavoro nel settore privato o nel settore pubblico.
Tra le nuove materie che negli ultimi anni hanno fatto ingresso in questa materia vi sono anche le controversie inerenti il mobbing e i comportamenti vessatori che in genere possono verificarsi in ambito giuslavoristico.
Lo studio offre consulenza e tutela anche al verificarsi di contrasti inerenti l’inquadramento professionale, ad esempio il demansionamento, possibile solo in limitati casi, oppure nel caso in cui il lavoratore sia adibito a mansioni superiori per le quali non percepisca un salario corrispondente.
Gli ambiti in cui un avvocato diritto lavoro Palermo può correre in aiuto riguardano anche lo spinoso tema degli infortuni sul luogo di lavoro che possono dar luogo a danni permanenti o temporanei.

L’attività di consulenza

Gli ambiti in cui un avvocato diritto del lavoro Palermo può risultare utile sono davvero molti. La sua attività, infatti, non si ferma alla tutela giudiziaria o in ambito di mediazione delle parti, ma risulta particolarmente efficace in fase preliminare. Un professionista specializzato in diritto del lavoro è in grado di offrire consulenza nella redazione del contratto di lavoro in modo che sia rispettoso delle normative vigenti e sia in grado di tutelare entrambe le parti. Lo Studio Legale Vizzini a Palermo mette a disposizione la sua professionalità anche per la gestione nelle trattative per la negoziazione di contratti collettivi aziendali.

Se hai dubbi in materie attinenti il diritto del lavoro, vuoi una consulenza o pensi che i tuoi diritti siano stati lesi e vorresti avere tutela, contatta l’avvocato diritto del lavoro Palermo presso lo Studio Legale Vizzini & Partners per risolvere ogni perplessità.

Indirizzo

Via Generale Cantore 5 90141 Palermo

Telefono

}

Orario

Lunedì – Mercoledì – Venerdì
16:00 / 19:00

(su appuntamento)

Privacy:

La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

* Ho letto e accetto le condizioni della Privacy