Per consulenze e appuntamenti: +39 091 307304

Avvocato infortunistica stradale Palermo

 

 

Avvocato infortunistica stradale PalermoL‘avvocato infortunistica stradale Palermo vanta una lunga esperienza in questo campo. Da molti anni, lo studio Vizzini Palermo mette le sue competenze in materia di infortunistica al servizio del cliente che si trova coinvolto in incidenti stradali. L’avvocato Vizzini ha fondato lo studio nel lontano 2004 ed è iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati di Palermo da oltre vent’anni. Dal 2018 ha ottenuto, inoltre, l’abilitazione all’assistenza del cliente presso la Corte di Cassazione. Da sempre lo studio legale è stato da supporto ai clienti per la risoluzione di controversie, non solo inerenti l’infortunistica stradale, ma anche in materia di diritto del lavoro, di famiglia e locazione. Serietà, efficienza e determinazione sono le caratteristiche di uno staff preparato ed esperto che ti condurrà verso la migliore soluzione legale.

L’attività dell’avvocato infortunistica stradale Palermo

L’infortunistica stradale è una disciplina che studia, dal punto di vista giuridico ed economico, le cause e le conseguenze derivanti da un incidente stradale o un sinistro. L’avvocato infortunistica stradale Palermo è la figura prenderà in carico il tuo caso al fine di giungere alla determinazione dei fatti e stabilire l’eventuale risarcimento del danno e la sua entità. Egli ti rappresenterà nei confronti della controparte che può essere sia una persona fisica che una persona giuridica, ad esempio, la compagnia di assicurazione. Per quanto riguarda gli incidenti stradali, la legge prevede un particolare iter prima di arrivare all’aula del tribunale.

Lo studio Vizzini Palermo ti assisterà dall’inizio alla fine con la consapevolezza che i tuoi diritti sono fondamentali. La presenza dell’avvocato di infortunistica stradale Palermo è fondamentale in questa fase stragiudiziale, in quanto le persone coinvolte sono chiamate a confrontarsi per cercare di giungere ad un accordo con il riconoscimento delle proprie responsabilità. In questa fase, si possono presentare delle situazioni a cui solo un avvocato preparato in infortunistica stradale può far fronte. L’assistenza dello studio legale Palermo è determinante poiché le conseguenze di un infortunio stradale possono coinvolgere emotivamente ed economicamente l’assistito.

Il tuo coinvolgimento nel sinistro va seguito con le opportune azioni, mirate ad ottenere il giusto riconoscimento del danno. Non devi dimenticare, infatti, che esami, visite mediche e ricoveri portano ad un notevole esborso di denaro che potrebbero ledere la tua situazione patrimoniale. Valuta l’opportunità di rivolgerti all’avvocato di infortunistica stradale Palermo anche per una semplice consulenza. Visitando il sito dello studio Vizzini Palermo ti renderai conto di quanti sono i servizi di assistenza legale offerti al cliente.

Studio Vizzini Palermo: non solo infortunistica stradale

I servizi offerti dalla studio legale Vizzini Palermo riguardano anche l’assistenza in materia di diritto del lavoro e sindacale, diritto previdenziale, diritto di famiglia e locazione. Nel corso del tempo, grazie al successo dell’attività, lo studio ha coinvolto professionisti specializzati anche in altri campi del diritto che collaborano affinché il cliente sia assistito a 360°. Lo studio legale Palermo, inoltre, ha la possibilità di essere presente su tutto il territorio nazionale attraverso i suoi corrispondenti.

Indirizzo

Via Generale Cantore 5 90141 Palermo

Telefono

}

Orario

Lunedì – Mercoledì – Venerdì
16:00 / 19:00

(su appuntamento)

Privacy:

La scrivente fornisce, di seguito, le informazioni riguardanti l’utilizzo dei dati personali da Lei rilasciati attraverso la compilazione di questo form, in osservanza alle norme di cui al Regolamento UE 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (noto anche come GDPR). I dati concernenti la Sua persona, da Lei spontaneamente forniti tramite la compilazione di moduli informatici, vengono raccolti esclusivamente per consentire il contatto con l’azienda e, eventualmente, eseguire il contratto con Lei concluso. Il conferimento, da parte Sua, dei dati in parola ha natura obbligatoria; il suo eventuale rifiuto non ci permetterà di fornirLe il prodotto/servizio da Lei richiesto (potenzialmente esponendoLa a responsabilità per inadempimento contrattuale) e, comunque, di evadere la Sua richiesta. All’interno della nostra struttura potrà venire a conoscenza dei dati solo il personale incaricato di effettuare operazioni di trattamento dei dati stessi, sempre per le citate finalità. Le ricordiamo inoltre che, facendone apposita richiesta al titolare del trattamento, potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del predetto Regolamento UE, che Le consentono, in particolare, la facoltà di chiedere l’accesso ai dati personali e di estrarne copia (art. 15 GDPR), la rettifica (art. 16 GDPR) e la cancellazione degli stessi (art. 17 GDPR), la limitazione del trattamento che La riguardi (art. 18 GDPR), la portabilità dei dati (art. 20 GDPR, ove ne ricorrano i presupposti) e di opporsi al trattamento che La riguardi (artt. 21 e 22 GDPR, per le ipotesi ivi menzionate e, in particolare, al trattamento per finalità di marketing o che si traduca in un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano, ove ne ricorrano i presupposti). Le ricordiamo, altresì, il Suo diritto, qualora il trattamento sia basato sul consenso, di revocare detto consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; per fare ciò, può disiscriversi in ogni momento contattando il titolare del trattamento ai recapiti pubblicati sul sito stesso. La informiamo, inoltre, del diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità di controllo operante in Italia, e di proporre ricorso giurisdizionale, tanto avverso una decisione dell’Autorità Garante, quanto nei confronti del titolare del trattamento stesso e/o di un responsabile del trattamento.

* Ho letto e accetto le condizioni della Privacy